| 
				 (Naglieri e Das, 1987, 1988)  
Test di valutazione dell’attenzione visuo-spaziale. 
Questo test di attenzione, è stato costruito come misura di pianificazione, per poter fare ipotesi sui processi di informazione.  
Il test è simile al Trail Making Test o TMT, test che originariamente faceva parte della Army Individual Test Battery (1944), ma il numero di sequenze sono spazialmente disposte in modo diverso.  
Il test è costituito da due parti:  
1. Parte A;  
2. Parte B. 
Le due parti differiscono in quanto: 
nella Parte A i numeri appaiono in ordine, dalla parte superiore a quella inferiore del foglio, con i numeri pari sulla sinistra e i numeri dispari sul lato destro della pagina; 
nella Parte B la distribuzione destra-sinistra segue una sequenza che inizia con il numero 1 sulla sinistra, il 2 sulla destra, il seguente numero sulla sinistra e così via.  
I soggetti devono unire in modo consecutivo i numeri, attraverso il tratto di una matita.
Viene calcolato il numero di errori e la velocità nell’eseguire il compito.
			 |